Incontri Letterari

Il Viaggio

QUANDO? giugno 2023 / novembre 2023 DOVE? Comuni del sistema bibliotecario Valli dei Mulini.

22 giugno h. 21:00-

Castiglione Olona

Incontro con

Andrea Scagni e Alessandra Lavagno

“Dal Brennero alle Isole Frisone”

Castiglione Olona, Castello di Monteruzzo

1500 km in bicicletta – 2500 km in treno – 3 settimane

Per info tel Uff. Cultura 0331.858301

Viggiù

La spartizione

ovvero

Venga a prendere il caffè da noi

17 Giugno h. 21:00

Spettacolo teatrale

Parco Villa Borromeo – via Roma 47 Viggiù

15 giugno h. 20:30-

Cuasso al Monte

Incontro con

Marco Macchi

“Vi racconto la mia Africa”

Biblioteca di Cuasso al Monte

PER INFORMAZIONI:

biblioteca@comune.cuassoalmonte.va.it

Bisuschio

Camminare d’inverno lungo il Sentiero Italia

9 Giugno h. 21:00

Incontro con Nino Guidi

Guida ambientale, viaggiatore e scrittore

presso la Biblioteca di Bisuschio – via Mazzini

8 giugno h. 21-

Tradate

Incontro con l’autore

ENRICO BRIZZI

“Enzo – storia di un ragazzo”

Biblioteca Frera – Tradate – via Zara 37

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI:

eventi.bibliotecatradate@gmail.com

confini

QUANDO? maggio 2022 / dicembre 2022 DOVE? Comuni del sistema bibliotecario Valli dei Mulini.

27 Novembre h. 21- Sumirago

DUE DESTINI

Spettacolo teatrale a cura di “Intrecci teatrali”

COMUNE DI SUMIRAGO – Sala dal Bello – via S. Lorenzo 21

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI:

biblioteca@comune.sumirago.va.it

Clivio

3 Dicembre h. 10:30

Confine tra…FRATELLI

relatrice Dott.ssa Michela Ranalli e Dott.ssa Monica Picasso

presso la Biblioteca di Clivio – via Albuzzi 3

Per info e prenotazioni biblioteca@comune.clivio.va.it

Daverio

2 – 3 e 4 Dicembre

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA

Libri e film ai confini dell’universo

presso la Biblioteca di Daverio – Sala Polivalente – via Piave 8

Per info e prenotazioni biblioteca@comune.daverio.va.it

Eventi passati

Dal 12 Ottobre al 16 Novembre- Gazzada Schianno

CONFINI – storie di muri e desideri

Rassegna cinematografica a cura di Alessandro Leone

Riflessioni guidate da sei film per analizzare come il cinema ha esplorato il tema del “confine”. 

Ingresso gratuito – fino esaurimento posti

Sala Polivalente della Biblioteca Comunale
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Per informazioni e prenotazioni: biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

Venegono Superiore

29 Ottobre h. 18:45

Incontro con l’autrice Chiara Zangarini

Elisabetta deli Oleari, strega

conduce Sonia Galmarini

presso la Biblioteca di Venegono Superiore – piazza S. Giorgio 1

Per info biblioteca@comune.venegonosuperiore.va.it

5 – 12 e 19 Novembre – Sumirago

CONFINI “REALTA’ O NOIR”

Aperitivi d’autore in SALA STEMMI

COMUNE DI SUMIRAGO – via S. Lorenzo 21

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI:

biblioteca@comune.sumirago.va.it

LO STREAMING DELL’EVENTO SARÀ DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK:

https://sumirago.civicam.it/

Castiglione Olona

16 settembre h. 20:45 I confini tra storia e geopolitica relatore Dott. Nicola Ferrario

14 ottobre h. 20:45 Il primo Quattrocento, dove l’arte antica si scontra con la nuova.

relatrice Dott.ssa Elisa Calabrò

11 novembre h. 20:45 Confine labile nella pittura seicentesca lombarda

relatrice Dott.ssa Valentina Gallo

presso la Biblioteca “G. Battaini” – via Marconi 1 – Castiglione Olona Per info biblioteca@comune.castiglione-olona.va.it

22 Ottobre h. 18- Brusimpiano

KEEP OUT! – Quando il CONFINE PERSONALE è un elemento positivo

Dott. Michela Ranalli – Andrea Gosetti

Ingresso gratuito – fino esaurimento posti

Salone della Società di Mutuo Soccorso
INGRESSO LIBERO gradita prenotazione


Per informazioni e prenotazioni: bibliotecabrusimpiano@gmail.com

Castronno

7 ottobre h. 21

Oltre i confini del sistema solare

in collaborazione con la Società Astronomica “G. V. Schiaparelli”

presso la Sala Consiliare – Piazza del Comune n. 1 – Castronno

Per info cultura.castronno@gmail.com

7 -8 -9 Ottobre 2022 – Gazzada Schianno

BIBLIOTERAPIA UMANISTICA

A cura di Alessandra Manzoni

Uso creativo e ragionato della lettura guidata e del materiale letterario, con l’intervento di un facilitatore, e a partire da un progetto avente l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di sé e stimolare la crescita personale

Ingresso gratuito – fino esaurimento posti

Per info biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

8 Ottobre 2022 h. 20:45- Cuasso al Monte

SOGNO AI CONFINI DEL MONDO

Fra Indi e le sue avventure con i cani da slitta

Emergenza ecologica, rapporto uomo-natura con letture, foto e video

Ingresso gratuito – Teatro Nuovo via Roma 8

Per info biblioteca@comune.cuassoalmonte.va.it

11 Ottobre 2022 h. 21- Tradate

LAURA IMAI MESSINA

Presentazione del libro “L’isola dei battiti del cuore”

PRIMA TAPPA DEL TOUR ITALIANO!

Conduce Eva Musci – in collaborazione con “Un mondo di libri”

Per info eventi.bibliotecatradate@gmail.com

30 luglio 2022 – Viggiù

LE LUCI NEGLI OCCHI

Spettacolo di narrazione di e con Betty Colombo

Emigrazione, confini da oltrepassare, confini dentro di noi. Storie di viaggi per mare e genti che oltrepassano confini per arrivare fino a noi attraverso le parole.

Villa Borromeo – Viggiù.

Ingresso gratuito – fino esaurimento posti

Per info biblioteca@comune.viggiu.va.it

10 luglio h. 17:30 – Gazzada Schianno

IL FILO DEL MARE

Perchè il giorno in cui mi abituo sono finita

di e con Michela Prando

presso Villa De Strens – via Matteotti 13/A- Gazzada Schianno

Per info biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

25 giugno 2022 – Arcisate

L’ASCOLTO CHE UNISCE OLTRE OGNI CONFINE

LIBRI E MUSICA INSIEME ACCESSIBILI

Incontro di formazione per gli operatori culturali e sanitari, persone vedenti e non vedenti, educatori, genitori, insegnanti, bibliotecari.

Iscrizione obbligatoria

Per info biblioteca@comune.arcisate.va.it

18 giugno h. 21:00 – Oggiona con S. Stefano

LA VOCE DELLA FISARMONICA

La musica oltre i confini

con Betty Colombo

presso l’Antico cascinale lombardo – via Monastero n. 7 – Cantello

Per info biblioteca@comune.cantello.va.it

1 – 11 giugno 2022 – Jerago con Orago

UMANITA’ OLTRE I CONFINI

Mostra fotografica a cura di IBRAHIM MALLA

Mercoledì 1 giugno h. 18:00 incontro con l’autore in biblioteca a Jerago con Orago – segue aperitivo

Mostra aperta anche alle scolaresche.

Per info biblioteca@comune.jeragoconorago.va.it

30 Maggio h. 20:30 – Oggiona con S. Stefano

INCONTRO CON L’AUTRICE MICHELA GRASSO

“Il futuro non può aspettare”

Sala del Consiglio – Comune di Oggiona con Santo Stefano – via Bonacalza n. 146

Per info biblioteca@comune.oggionaconsantostefano.va.it

23 Maggio h. 21:00 Tradate

Federico Rampini

Incontro con l’autore

Lunedì 23 maggio alle ore 21:00 la Biblioteca Frera ospiterà l’incontro con Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera e autore del libro “Suicidio occidentale”, edito da Mondadori (2022).

Ad introdurlo sarà Michele Mancino, direttore di Varesenews.

Prenotazione non necessaria ma consigliata cliccando quì.

Necessaria mascherina FFP2





EVENTI edizione 2021 – La Bellezza

19 Aprile h 20:45 Sumirago

Alberto Pellai

Vita reale, vita virtuale: dove sta la Bellezza?

Evento Online

Incontro con Alberto Pellai , medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, per parlare a genitori e educatori di vita reale e virtuale.

L’evento sarà trasmesso sul canale Youtube “Comune Sumirago” e sulla pagina facebook “iniziative Sumirago”

30 Aprile h 20:45- Daverio

“Il bello del giallo: divagazioni su paure e dintorni”

Il fascino del mistero, il brivido della paura, il superamento dei timori nascosti attraverso la letteratura.

Evento Online gratuito – per iscriversi, inviare una mail a: biblioteca@comune.daverio.va.it

Interverranno:

Sara Magnoli, giornalista e scrittrice di libri gialli per adulti e ragazzi

Filippo Mittino, psicologo e scrittore

Luca Occhi, scrittore di libri noir

Tiziana Prina della Casa editrice “Le Assassine” di Milano

12 maggio h 20:45 – Oggiona con Santo Stefano

PAOLO CREPET

“Adolescenti e Tecnologia”

La Bellezza “Oltre la tempesta”

In diretta sul canale youtube di Oggiona con Santo Stefano

Per info biblioteca@comune.oggionaconsantostefano.va.it tel. 0332 / 214946

  • Per seguire o rivedere l’evento clicca qui

18 Marzo h 20:30- Cantello

FEDERICA BRUNINI –

LA CIRCONFERENZA DELL’ALBA

Incontro con l’autore

Biblioteca Comunale di Cantello

Evento inserito all’interno del progetto “APP-assionatamente Inconsapevole” con il sostegno di Fondazione Cariplo. #conFondazioneCariplo

Necessario green pass rafforzato e mascherina FFP2.

18 Maggio h. 17:00 – Arcisate

GIANNI RODARI E LA BELLEZZA DI PARLARE AI BAMBINI

Evento ONLINE

Incontro con Maria Cannata, ideatrice e curatrice della collana “Quando i gatti volano” Emme Edizioni, con la partecipazione di Andrea Antinori, illustratore.

Per iscriversi scrivere una mail a biblioteca@comunearcisate.va.it o chiamare la biblioteca al numero 0332 / 470124

28 Maggio h. 18 – Jerago con Orago

L’ARTE DEL FUMETTO

La Bellezza di Disegnare le Storie

Evento Live

Incontro con Corrado Roi, fumettista e disegnatore

Prenotazione obbligatoria via mail biblioteca@comune.jeragoconorago.va.it o telefonando in biblioteca al 0331 217210

29 maggio h. 10:30 – Albizzate

PICCOLO INDIANO OVVERO VOGLIO UN NOME BELLO!

Animazione e laboratorio a cura di Sara Ghioldi per bambini da 4 a 8 anni

Tratto dal libro di Quentin Grehan “Piccolo indiano” – edizione Officina Libraria

Per prenotare

mail : biblioteca@comune.albizzate.va.it

tel : 0331 985277

27 maggio h. 18:30 – Solbiate Arno

LA BELLEZZA DELLA LETTERATURA ARGENTINA

Conferenza live sul canale youtube del Consolato Argentino a Milano con traduzione simultanea

Conferenza a cura di Sabatino Annecchiarico – promotore della sezione di letteratura argentina ospitata presso la biblioteca di Solbiate Arno.

in diretta sul canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCZdYeN4gttYEyX15xxkUNWQ

5 giugno h. 17:00 – Castiglione Olona

LA BELLEZZA DELLA SCOPERTA

L’archeologa, scrittrice e poetessa Flaminia Cruciani presenta il suo libro, edito da Mondadori

“Lezioni di immortalità. La vita, gli antichi e il senso dell’archeologia”

Per info: tel. 0331 858301 (da lunedì a sabato dalle ore 9.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00);

email: biblioteca@comune.castiglione-olona.va.it

10 giugno h. 20:30- Tradate

Evento Live in biblioteca Frera

Incontro con l’autore Jacopo Veneziani – dalla Sorbona ai social, alla televisione.

Ingresso su prenotazione tramite app “c’è posto” o chiamando il numero 0331 841820

Possibilità di acquisto libro con dedica dell’autore

12 giugno h 17:30 – Gornate Olona

Evento live

2020 Ricordi – raccolta di testimonianza dalla pandemia

Interverranno il Presidente della Pro Loco Laura Cazzani, il Sindaco Paolino Fedre e la D.ssa Crozzoletti Monica, Assistente Sociale

Piazza Parrocchetti – Gornate Olona

18 giugno h 20:45 – Albizzate

La Bellezza di fare del bene

Evento live

Presentazione del libro “Ecco l’uomo” di Silvestro Pascarella – foto di Davide Caforio

Municipio di Albizzate – Sa la Reni – Piazza IV Novembre

19 giugno – Arcisate

La bellezza della natura e del territorio in una fiaba

Video racconto di Marina De Juli

Visibile dal 19 giugno 2021 sul sito del comune di Arcisate:

 www.comunearcisate.va.it

20 giugno h. 16:00- Cantello

LA BELLEZZA CH’IO VIDI…

Quando la bellezza sta negli occhi di chi guarda


Il fascino che si nasconde nei mostri dell'Inferno di Dante.
Per appassionati di fumetti. 
Dedicato a quelli che li disegnano, ma soprattutto a quelli che li leggono!

Attività di workshop condotta dal fumettista e disegnatore Tommaso Bianchi.

Presso l’Antico cascinale Lombardo,in Via Monastero n. 7 a Cantello.

20 posti disponibili – per iscrizioni biblioteca@comune.cantello.va.it

23 giugno h 20:30 – Oggiona con Santo Stefano

LA FELICITA’ E’ UN SENTIERO

Incontro con l’autrice Alessandra Beltrame

Un incontro dedicato all'arte del  camminare per scoprire la felicità  ovvero il piacere che si ricava dalla  contemplazione della natura, che è bellezza, e il benessere che deriva dalla sua frequentazione, 
immersione, conoscenza.

Sala Ghiringhelli – Villa Colombo, via S.G. Bosco n.3

Prenotarsi in biblioteca contattandola attraverso la mail biblioteca@comune.oggionaconsantostefano.va.it o il numero 0331 214946

25 giugno h 18:00 – Venegono Inferiore

L’ ORA DEI DANNATI

Incontro con l’autore fantasy Luca Tarenzi

Un incontro dedicato al genere Fantasy e al racconto da parte dell'autore del libro "L'ora dei Dannati"

Villa Molina – via Molina 2 Venegono Inferiore

Prenotarsi in biblioteca contattandola attraverso la mail biblioteca@comunevenegonoinferiore.it o il numero 0331 856042

25 giugno h. 21:00 – Gazzada Schianno

Evento live

EPPUR SI MUOVONO! (omelia per le piante)

Conversazione semiseria girovagando tra le parole di Stefano Mancuso, William
Shakespeare, Francesco Guccini, Jean Giono
.

Con Stefano ORLANDI – recitazione

Matteo CURATELLA – fisarmonica

Per info:

biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

26 giugno h. 15:30- Malnate

L’ARBRE MAGIQUE

di e con Jane Bowie

Uno spettacolo divertente per famiglie che racconta magie e Bellezza dell’albero e dei suoi segreti.

Parco di Villa Braghenti – Malnate via Kennedy

per iscrizioni biblioteca@comune.malnate.va.it

2 luglio h. 18:30- Cazzago Brabbia

IL BELLO DEL LEGGERE

a cura di Betty Colombo

– Incontro\dialogo rivolto ad adulti e ragazzi –

Parco delle rimembranze, Piazza Libertà (dietro il palazzo comunale – parcheggio in via Pascoli) Cazzago Brabbia – necessaria prenotazione

per info biblio.cazzagobrabbia@gmail.com

2 luglio h. 21:00 – Venegono Superiore

LA SPARTIZIONE, OVVERO VENGA A PRENDERE IL CAFFE’ DA NOI

La compagnia teatrale “Teatro in mostra” porta in scena il romanzo di Piero Chiara.

DOVE: Pianbosco Village

Per info e prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.venegonosuperiore.va.it tel 0331.824459

9 luglio h. 18:00- Venegono Inferiore

INCONTRO CON L’AUTORE FANTASY LUCA FARRU

– Incontro presentato da Marianna Tabano –

Villa Molina, via Molina n. 2 – Venegono Inferiore

per info e prenotazioni biblioteca@comunevenegonoinferiore.it

15 luglio h: 20:30 – Gazzada Schianno

Evento live

LA BELLEZZA DIGITALE

Incontro con il prof. Michele MARANGI (Media Educator, Formatore, Docente presso Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano).
Quale è la bellezza digitale: gli stereotipi di bellezza tipici dei social, il senso estetico di
fotografia e video digitali. La bellezza come relazione. Modererà Claudio TOSETTO

DOVE: Villa Cagnola – Gazzada Schianno

Per info e prenotazione:

biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

17 luglio h. 21:00- Vedano Olona

BIANCALUNA

Spettacolo con pupazzi, burattini e marionette, con tanti colpi di scena!

a cura della compagnia Roggero

Parco Fara Forni – Vedano Olona

per prenotazioni www.comune.vedano-olona.va.it

10 settembre h. 21- Gazzada Schianno

LA BELLEZZA DEL CREATO E DELLA VITA COMUNE

Incontro – dibattito sulle encicliche di Papa Francesco “Laudato si'” e “Fratelli tutti”

Relatori Vincenzo COSTA, professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università
Vita-Salute San Raffaele di Milano. Marco RIZZI, professore ordinario di Letteratura
cristiana antica all’Università Cattolica di Milano DON Romano MARTINELLI, già
direttore spirituale del seminario Arcivescovile di Milano.

Modererà l’incontro la Prof.ssa Elena Rapetti.

DOVE: Villa Cagnola – Gazzada Schianno

Per info: biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

8 ottobre h 21:00- Induno Olona

VIVERE LA FRONTIERA…2

Conferenza alla scoperta della storia di Induno Olona e del suo territorio

Il territorio insubrico, la sua bellezza, la sua storia: una sfida possibile

Evento organizzato in collaborazione con FAI GIOVANI ( possibilità di iscrizione e rinnovo quota di benvenuto per i giovani fino a 35 anni) e in collaborazione con Carlsberg

Interverranno:

Katia Accossato, architetto

Cesare Chiericati, giornalista

la bellezza e il lavoro - incontro con Massimo Folador

10 Novembre h 20:30 Castronno

Massimo Folador

La bellezza e il lavoro –

un binomio possibile

Sala Consiliare – Piazza del Comune 1 – Castronno

Incontro con Massimo Folador, formatore, scrittore e docente presso la LIUC

Ingresso gratuito – necessario green pass.

Pre prenotarsi contattare la biblioteca ( 0332 896219 martedì e giovedì pomeriggio, sabato mattina) o l’ufficio cultura ( 0332 896221 tutte le mattine da martedì a venerdì)

9/10 Novembre – Sumirago

Incontro con l’autrice Paola Grimaldi

I bambini e le bambine della scuola primaria incontrano in biblioteca l’autrice dei libri “Le mappe degli animali” e “Il piccolo grande mondo degli insetti”

Evento all’interno del progetto “APParentemente inconsapevoli” realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo

#conFondazioneCariplo

20 Novembre h 17:45 Oggiona con S. Stefano

Eric Bulliard

Incontro con l’autore

Presentazione del libro “L’addio a Saint Kilda” – incredibile vicenda dei suoi abitanti che chiesero nel 1930 di essere evacuati dall’arcipelago alla vicina Scozia.

Sala del Consiglio – Comune di Oggiona con S. Stefano

per info e prenotazioni: biblioteca 0331 214946

24 Novembre h 18:00- Gazzada Schianno

RITANNA ARMENI – PER STRADA E’ LA FELICITA’

Incontro con l’autrice

Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno – via Matteotti 13

Moderano l’incontro: Francesca Boragno e Elena Mihailo

Per prenotazioni: Biblioteca biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it

Evento inserito all’interno del progetto “APP-assionatamente Inconsapevole” con il sostegno di Fondazione Cariplo. #conFondazioneCariplo

Necessario green pass.

26 Novembre h 20:30- Cuasso al Monte

Quali rischi corriamo usando le tecnologie? Come possiamo proteggerci?

Nuovo Teatro – via Roma 8 – Cuasso al Monte

Intervengono: Dott.ssa CRISTINA MASTRONARDI e Avv. LIDIA MARIA MUSER

Per prenotazioni: Biblioteca 0332 929070 biblioteca@comune.cuassoalmonte.va.it

Necessario green pass.

3 dicembre h 20:30- Clivio

LIVIO GAMBARINI – OTTONE – IL PRIMO DEI VISCONTI

Incontro con l’autore

Biblioteca Comunale di Clivio

Per prenotazioni: Biblioteca biblioteca@comune.clivio.va.it

Evento inserito all’interno del progetto “APP-assionatamente Inconsapevole” con il sostegno di Fondazione Cariplo. #conFondazioneCariplo

Necessario green pass.

3 dicembre h 20:30 Sumirago

Patrizia Emilitri

Nient’altro che nebbia

Incontro con l’autrice

Per prenotazioni biblioteca@comune.sumirago.va.it

Sala degli Stemmi – comune di Sumirago

Necessario Green Pass

17 dicembre h 21:00 Saltrio

M’illumino di Dante

tra luci e ombre, voci e colori della Commedia

Incontro con la Prof.ssa Chiara Ardemagni

Per prenotazioni biblioteca@comune.saltrio.va.it

Biblioteca – comune di Saltrio

Necessario Green Pass

14 Maggio h. 09:30 – Unione Provinciale Enti Locali

ANDREA RAVO MATTONI – LA BELLEZZA DEL MUSEO A CIELO APERTO

Evento ONLINE

Incontro con Andrea Ravo Mattoni intervistato dall’ Avv. Giorgia Colombo.

Per iscriversi andare sul sito https://upel.va.it/webinar/intervista-ad-andrea-ravo-mattoni-giorgia-colombo/

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: